Come ottenere la cittadinanza italiana: requisiti e casistiche
La cittadinanza italiana può essere ottenuta per diverse vie: residenza prolungata (10 anni per extra-UE, 4 per UE), matrimonio o unione civile con cittadino italiano, nascita o adozione in Italia, o discendenza da avo italiano. Requisiti comuni includono residenza legale, reddito sufficiente, conoscenza della lingua italiana (livello B1) e assenza di condanne penali. La domanda si presenta online tramite SPID, con un contributo di 250 euro e marca da bollo. In casi eccezionali, può essere concessa per meriti speciali dal Presidente della Repubblica.